Via Mar della Cina, 183 - 00144 Roma
Telefono: +39 06 5220.6401
I nostri orari:
lunedì - venerdì 09:30–13:30, 14:30–18:30
sabato - domenica Chiuso
✓ Struttura
Le Case Vacanza nel centro storico di Gallipoli si trovano nella splendida cornice della zona pedonale del centro storico di Gallipoli, immersi nell’arte di un antico borgo medievale famoso per il numero di chiese presenti in ogni scorcio, per i negozi di souvenir, per i ristorantini tipici, per i bar dall’atmosfera.
✓ Camere
Gli appartamenti sono arredate in modo pratico e funzionale, situate in palazzine diverse a più piani. Le tipologie disponibili sono le seguenti: Monolocale 2 letti: composto da un unico ambiente con angolo cottura e letto o divano letto matrimoniale e servizi; Bilocale 2/4 letti: soggiorno-pranzo con divano letto doppio, camera matrimoniale e servizi. Animali non ammessi.
✓ Spiaggia
La spiaggia più vicina è la famosa spiaggia di sabbia della Purità, la distanzia varia in base all’assegnazione, da un minimo di 30 mt ad un massimo di 400 mt.
✓ Strutture e Dotazioni
✓ Animali
Gli animali sono ammessi con supplemento da pagare in loco
✓ Posizione
Il centro storico di Gallipoli si trova su una piccola isola collegata alla terraferma da un ponte del 17 ° secolo. È quasi completamente circondato da mura difensive, costruite principalmente nel 14 ° secolo.
✓ Punti di Arrivo
● Aeroporto di Brindisi 65 min. in auto
● Stazione Ferroviaria di Gallipoli 15 min. a piedi
✓ Località
Le Case Vacanza si trovano nella splendida cornice della zona pedonale del centro storico di Gallipoli, immersi nell’arte di un antico borgo medievale famoso per il numero di chiese presenti in ogni scorcio, per i negozi di souvenir, per i ristorantini tipici, per i bar dall’atmosfera unica, per la splendida spiaggia della Purità raggiungibile a piedi. Vasta zona di parcheggio nell’area portuale nei pressi degli appartamenti.
✓ Nelle Vicinanze
Se siete disposti a spostarvi di poco, nella citta’ di Lecce potete vedere il bellissimo Palazzo Vescovile. La facciata barocca risale al 1758 su progetto di Manieri. Il portale si trova su uno scantinato bugnato che espone lo stemma del Vescovo Carafa. Sul lato superiore sono tre nicchie contenenti statue, quella centrale che rappresenta la Vergine Maria e, sopra di esse, un orologio del 1761 di Dominico Panico. Un’altra meta famosa a Lecce è il Palazzo del Seminari. Il Palazzo del Seminario è uno dei più importanti monumenti barocchi della Puglia. Fu costruito tra il 1694 e il 1709 da Giuseppe Cino. La facciata monumentale è divisa in due sezioni, la metà inferiore è composta da due piani con sedici finestre riccamente decorate e un terzo piano superiore più semplice e lineare, progettato da Manieri. Il portale centrale è sormontato da un balcone con una finestra a tre arcate.
8,2
Ottimo Lo staff è sempre disponibile 1 recensioni
Personale
Servizi
Pulizia
Comfort
Posizione
Qualità/Prezzo
Rita
Giugno 2021
Ottimo residence a Gallipoli
Casa ottima sul corso principale, proprietario super simpatico e disponibile. Consiglio vivamente!