Dirotta da Noi

Via Mar della Cina, 183 - 00144 Roma
Telefono: +39 06 5220.6401

I nostri orari:
lunedì - venerdì 09:30–13:30, 14:30–18:30
sabato - domenica Chiuso

La Sicilia Orientale

Viaggi organizzati in Sicilia

10,0

punteggio struttura1 recensioni

Lo staff è sempre disponibile

    Prenota il tuo viaggio di gruppo La Sicilia Orientale alle migliori tariffe! Sul nostro sito, troverai tutte le offerte selezionate da noi, per poterti garantire il comfort più assoluto con un ottimo rapporto qualità prezzo! 

Prenota in sicurezza

Assistenza e Garanzia dal 1997

Garantiamo la tua vacanza dalla prenotazione al tuo rientro. Prenota in totale sicurezza e alle migliori condizioni economiche. Il 98% dei clienti ci consiglia come Eccellente.

Dal 12 al 17 Settembre 2023 (6 giorni/5 notti)

SCAARICA IL PROGRAMMA IN PDF  

1° giorno: ITALIA - CATANIA - CALTAGIRONE

Appuntamento con Sig.ri partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Catania. Arrivo e sistemazione in pullman riservato e partenza per la visita di Caltagirone, celebre per la qualità e la bellezza delle splendide ceramiche artistiche. Il centro barocco, ricco di numerose chiese, è caratterizzato dalla maestosa Scalinata di Santa Maria del monte. Arrivo a Modica, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giornoMODICA - PUNTASECCA - SCICLI

Prima colazione in hotel. Visita di Modica che sorge all'interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Suggestiva è la vista del centro storico, che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese barocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di scultura e architettura dell'epoca barocca. Effettuando una breve deviazione sul tragitto breve sosta a Puntasecca per la visita esterna della casa di “Marinella” del Commissario Montalbano nell’ambientazione televisiva dell’omonima serie. Nel pomeriggio visita di Scicli, località inserita nella World Heritage List dell'Unesco per la ricca presenza di capolavori dell'età tardo barocca tra cui spiccano il Palazzo Beneventano, la ricercata via Mormina Penna, l’imponente chiesa di S. Matteo sull’omonima collina. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

3° giorno: DONNAFUGATA - RAGUSA IBLA

Dopo la prima colazione in hotel partenza e visita al Castello di Donnafugata, bell’edificio di origine settecentesca dall’elegante facciata che riprende lo stile gotico veneziano immerso fra carrubi e circondato da un ampio parco, che si presenta come una grande villa residenziale, preceduta da un ampio viale ai cui lati sono posti i magazzini, le stalle e le dimore dei contadini che vivevano alle dipendenze del barone. Light lunch libero. Nel pomeriggio visita di Ibla, il centro storico ed artistico di Ragusa, dove svetta la grandiosa facciata della Chiesa di San Giorgio. L'esuberanza artistica delle chiese e dei palazzi barocchi creano un insieme scenografico altamente suggestivo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

4° giorno: NOTO - SIRACUSA

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Noto, autentica "capitale" del barocco europeo. La raffinatezza architettonica di Palazzo Ducezio, del Duomo, del Teatro e degli altri edifici barocchi, l'hanno fatta definire "il giardino di pietra". Light lunch libero. Nel pomeriggio visita di Siracusa. Affascinante il Parco Archeologico, che conserva autentici gioielli come l' Anfiteatro Romano, L'Ara di Ierone II, il Teatro Greco e le Latomie con il celeberrimo "Orecchio di Dionisio". Visita dell' isola di Ortigia con la Fonte Aretusa ed il Duomo dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione del Tempio di Athena. Trasferimento in hotel in zona ionica e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

5° giorno: ETNA - TAORMINA

Dopo la prima colazione in hotel raggiungeremo il più alto vulcano attivo d'Europa, la "colonna del cielo" (Pindaro). Le suggestive formazioni rocciose e i flussi lavici pietrificati accompagneranno l'ascensione fino in quota dove si potrà passeggiare sui Crateri Silvestri. Light lunch libero. Il pomeriggio sarà dedicato a Taormina, la perla del mediterraneo, il Teatro Greco-Romano costruito in posizione scenografica, il quattrocentesco Palazzo Corvaia ed il Duomo che hanno reso la città tappa obbligata per tutti i viaggiatori. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

6° giorno: CATANIA - ITALIA

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Catania con gli edifici caratterizzati dal forte contrasto del nero basalto lavico col bianco della pietra scolpita. Piazza Duomo, la Statua dell'Elefante, simbolo della città, la via Etnea, la via dei Crociferi, il Castello Ursino daranno un'idea della città che diede i natali al compositore Vincenzo Bellini. Al termine trasferimento in aeroporto a Catania, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per l'Italia.

Informazioni Utili

OPERATIVO VOLI DA ROMA INDICATIVO (soggetto a riconferma)

Andata    Roma FCO - Catania    H 09.40 – 10.55                                                                                    Ritorno    Catania - Roma FCO    H 19.15 – 20.40

OPERATIVO VOLI DA MILANO INDICATIVO (soggetto a riconferma)

Andata    Milano LIN - Catania    H 10.20 – 12.05                                                                                    Ritorno    Catania - Milano LIN    H 18.10 – 20.00

Avvicinamenti e partenze da altri aeroporti su richiesta

HOTEL

Hotel 4* Mediterraneo/Borgo Don Chisciotte in Zona Ragusa e Hotel 4* Villa Itria/President Park in zona Ionica o similari

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI 

Supplemento camera Singola € 185

NOTE

Itinerario Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe essere modificato mantenendo inalterato il contenuto del viaggio. Eventuali escursioni e/o manifestazioni potranno subire adattamenti/sostituzioni. Problemi alimentari vanno segnalati esclusivamente all’atto della prenotazione. La segnalazione verrà inoltrata a ristoratori ed albergatori, ma ciò non potrà costituire una garanzia. L'attuale Legislazione Italiana/Estera se prevede l’applicazione della City Tax, sarà da pagare in loco  a carico dei partecipanti.

Partenza con Accompagnatore Dirotta da Noi Tour da Roma  Il tour richiede minimo 20 passeggeri iscritti. Nel caso di mancato raggi.to di min.20 partecipanti, la Dirotta da Noi Tour si riserva la possibilità di rivalutare la quota/annullare il viaggio

 Voli Aerei  Le quote sono basate su tariffe aeree a disponibilità limitata, per questo consigliamo di affrettare le modalità di prenotazione. Ad esaurimento dei posti verranno proposti supplementi per passaggi a classe aerea di prenotazione superiore (supplementi a partire da € 50). È fondamentale sapere che gli orari dei voli ed i relativi percorsi sono del tutto indicativi. Gli operativi aerei sono soggetti a variazioni, anche senza preavviso, così come sono possibili scali non previsti, variazione di vettore e/o di aeromobile. 

GARANZIE DIROTTA DA NOI TOUR 

Assistenza continua e dedicata durante il viaggio
Accompagnatore Dirotta da Noi Tour dall’Italia

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo Roma/Catania A/R; Bagaglio in stiva da 20 kg
  • Trasferimento aeroporto / hotel /aeroporto
  • Trasporto in Autopullman G/T per tutto l’ itinerario
  • Sistemazione in Hotel 4* a Modica e Costa Ionica nelle camere riservate
  • Trattamento di mezza pensione come da programma
  • Bevande incluse ai pasti (acqua minerale e vino locale)
  • Escursioni come da programma
  • Visite come da programma
  • Tour guide system per tutto l' itinerario
  • Accompagnatrice e Guida Dirotta Da Noi Tour per tutta la durata del viaggio
  • Vacanza Sicura ed Annullamento viaggio (incluso emergenza COVID-19)

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali € 135 per persona (da riconfermare prima della partenza)
  • Spese apertura pratica € 50 per camera
  • Pasti non menzionati
  • Ingressi a musei e/o siti storici non elencati nel "la quota comprende"
  • Extra di natura personale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Situata ai piedi del suggestivo Monte Etna che con le sue eruzioni spesso le regala un fascino particolare, Catania, affacciata sul mar Ionio, è una splendida città d’arte, esempio indiscusso del barocco siciliano e per questo patrimonio Unesco insieme alle altre città del Val di Noto.Catania è una città che lascia affascinati. A cominciare dalle notevoli testimonianze risalenti al periodo romano, tra le quali spicca l’Odeon, che sorge nel centro storico, accanto al teatro romano. Quest’ultimo edificio fu costruito in epoca greca, ma restaurato tra il I e il II secolo, ed a questo stesso periodo appartengono anche altre monumentali strutture, tra cui l’anfiteatro e alcuni edifici termali realizzati con pietre laviche. Da non perdere la visita al castello Ursino, fondato da Federico II di Svevia nel XIII secolo e oggi museo civico. Catania, illustre esempio del barocco siciliano e della ricostruzione post-terremoto, conserva l’assetto urbanistico progettato dall’architetto Vaccarini, con ampie vie rettilinee che si raccordano intorno alla principale via Etnea, aperta su piazze e giardini. Tra queste scenografiche strade si affaccia piazza del Duomo, che si presenta con la caratteristica Fontana dell’elefante, vero centro della città storica. Visitare Catania è una continua sorpresa: si può passeggiare tra i grandi viali settecenteschi e rilassarsi in uno dei locali lungo la bellissima via Etnea, cuore pulsante della mondanità catanese e luogo ideale per lo shopping. Per chi ama il mare, il litorale catanese, caratterizzato dall’alternarsi di spiagge sabbiose e coste rocciose di natura lavica, non lascia che l’imbarazzo della scelta. Catania è dunque una città dai mille volti e notevole è anche la vita culturale  della città che ruota intorno all’università, una tra le più antiche d’Italia (1434).