Via Mar della Cina, 183 - 00144 Roma
Telefono: +39 06 5220.6401
I nostri orari:
lunedì - venerdì 09:30–13:30, 14:30–18:30
sabato - domenica Chiuso
Tour di gruppo Islanda
Tour di gruppo Islanda
Prenota il tuo viaggio di gruppo in Islanda alle migliori tariffe! Sul nostro sito, troverai tutte le offerte selezionate da noi, per poterti garantire il comfort più assoluto con un ottimo rapporto qualità prezzo!
Partenze Agosto: 23 | Settembre: 20, 27 (8 giorni/7 notti)
1° giorno: ITALIA - REYKJAVIK
Appuntamento con i partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Reykjavik. Arrivo all´aeroporto internazionale di Reykjavik (Keflavik). Trasferimento in shuttle bus in hotel. Cena libera. Pernottamento nell’area di Reykjavik.
2° giorno: REYKJAVIK - GOLDEN CIRCLE - SKOGAFOSS - VIK - REYNISFJARA
Colazione a buffet in hotel. Partenza per il Golden Circle per vedere il famoso sito di Strokkur, un geyser che erutta ogni 7 minuti e spara un getto d'acqua alto fino a 40 metri, e la mitica cascata Gullfoss, che si tuffa in un canyon profondo 70 metri. Piccola degustazione in una tipica azienda agricola islandese, produttrice di latticini con spiegazioni sui processi produttivi. Proseguimento per la costa meridionale, osservando le cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss, le più famose d'Islanda. Scopriremo la spiaggia nera di Reynisfjara e le sue enormi formazioni geologiche. Ci fermeremo davanti al Dyrhólaey, un enorme pilastro di lava scura che si protende nel mare per 120 metri. Se abbiamo tempo, una breve passeggiata per osservare la vita della cittadina di Vik. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: VIK - SKAFTAFELL - JÖKULSÁRLON - FIORDI ORIENTALI
Colazione a buffet in hotel. La prima tappa sarà il Parco Nazionale Skaftafell, che fa parte del Parco Nazionale Vatnajökull. Una visita al parco offre lo spettacolo indimenticabile dei ghiacciai che scorrono in pianura. Sosta fotografica a Skaftafell per vedere il ghiacciaio da lontano. Poi andremo al ghiacciaio Jökulsárlón, il più grande d'Europa. Tempo libero per il pranzo nelle vicinanze di Jökulsárlón. Opzione: Naviga tra gli enormi iceberg nel pittoresco paesaggio di Jökulsárlón (durata: circa 30-40 min). Proseguiremo poi lungo la costa orientale passando per piccoli villaggi di pescatori. Cena e pernottamento in Hotel.
4° giorno: FIORDI ORIENTALI - DETIFOSS - MYVATN - GODAFOSS - AKUREY
Colazione a buffet in hotel. Prima tappa a Dettifoss, la cascata più potente d'Europa. Proseguimento per Namaskard (fumarole, zolfo puro, getti di vapore, sorgenti di acqua calda...). Proseguiremo verso il Lago Mývatn, i suoi dintorni sono dominati da formazioni vulcaniche, tra cui colonne di lava e crateri. Dimmuborgir (il castello oscuro) è uno dei luoghi essenziali da vedere in questa regione, formata da grotte vulcaniche. Nel pomeriggio, ingresso alle terme di Mývatn, bagno incluso + asciugamano. La prossima tappa sarà Godafoss, la cascata degli dei, prima di dirigersi verso l'area di Akureyri. Sistemazione e pernottamento al Hotel Natur o similare.
5° giorno: AKUREYRI - OSSERVAZIONE DELLE BALENE - GLAUMBAER / BORGARNES
Colazione a buffet in hotel. Andremo ad Hauganes, dove prenderemo una barca per cercare di avvistare megattere e balenottere minori. Anche l'avifauna è incredibile in questa zona. Successivamente, visita il Museo Glaumbær, un'ex fattoria di torba del XVIII secolo, che ospita una collezione di opere d'arte, alcune delle quali all'aperto. Nel pomeriggio andremo nella terra dei cavalli islandesi, lungo Skagafjördur. La nostra ultima tappa sarà il villaggio di pescatori di Borgarnes. Cena e pernottamento in Hotel.
6° giorno: BORGARNES - PENISOLA DI SNÆFELLSNES - KIRKJUFELLSFOSS - BORGARNES
Parti per una giornata di esplorazione sulla penisola di Snӕfellsnes dominata dallo Snaefellsjökull, soprannominato il "vulcano innevato", un ghiacciaio-vulcano che ispirò Jules Verne per il suo Viaggio al centro della Terra. I vulcani di questa regione sono stati inattivi per migliaia di anni, eppure la lava muschiosa rende il paesaggio unico. Una strada panoramica ci porterà ad Arnarstapi, un delizioso porto in miniatura incastonato in fondo a una baia. Continuazione intorno al vulcano-ghiacciaio Snaefellsjökull, attraverso paesaggi lunari. Proseguimento per l'affascinante città di Hellissandur e poi per i porti pescherecci di Ólafsvík e Grundarfjörður. Ci fermeremo al famoso Kirkjufell, la montagna più fotografata d'Islanda. Ritorno a Borgarnes. Cena e pernottamento in hotel..
7° giorno: BORGARNES - THINGVELLIR - REYKJAVIK
Colazione a buffet in hotel. Continueremo il nostro percorso verso Reykholt, un luogo storico in cui sono state scritte molte saghe vichinghe, e l'osservazione delle sorgenti termali di Deildartunguhver. Quindi scopriremo Hraunfossar (cascata di lava) e Barnafossar (cascata per bambini). Poi andremo al Parco Nazionale di Thingvellir, o "Valle del Parlamento", culla della democrazia islandese nell'anno 930 e primo parlamento europeo. Questo patrimonio mondiale dell'UNESCO è interessante anche dal punto di vista geologico perché è possibile vedere chiaramente la linea di faglia causata dalla separazione delle placche tettoniche eurasiatica e americana. Arrivo a Reykjavík nel pomeriggio, passeggiata panoramica per il centro con la nostra guida accompagnatrice, che ci mostrerà, tra gli altri luoghi, l'iconica chiesa Hallgrímskirkja e il magnifico teatro dell'opera "Harpa" (se non c'è tempo per fare la passeggiata questo giorno, lo faremo durante la mattina del giorno successivo).Pernottamento neII’area di Reykjavik.
8° giorno: REYKJAVIK - ITALIA
Colazione a buffet in hotel .Trasferimento in shuttle bus in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo per l'Italia.
Informazioni Utili
OPERATIVO VOLI DA ROMA INDICATIVO (soggetto a riconferma)
Andata Roma FCO - Keflavik H 16.00 - 18.55
Ritorno Keflavik - Roma FCO H 08.30 - 15.00
OPERATIVO VOLI DA MILANO INDICATIVO (soggetto a riconferma)
Andata Milano MXP - Keflavik H 23.00 - 01.15 +1
Ritorno Keflavik - Milano MXP H 15.45 - 22.00
Avvicinamenti e partenze da altri aeroporti su richiesta
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
Supplemento camera Singola €750
HOTEL
Hotel 3*S Klettur Reykjavik, Hotel 3*S Valaskjaff nei fiordi Orientali, Hotel 3*S Natur a Akurey, Hotel 3* Borganes a Borganes, Hotel 3* Kria Laki a Vik o similari
NOTE
Itinerario Per motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe essere modificato mantenendo inalterato il contenuto del viaggio. La classificazione alberghiera è rapportata ai valori Nazionali. Nel caso in cui non fosse espressa ufficialmente, verrà attribuita secondo i criteri della Dirotta Da Noi Tour Operator.
Partenze di Gruppo Garantite Il tour richiede minimo 2 passeggeri iscritti. Accompagnatore in loco bilingue italiano/spagnolo. Tour in condivisione con viaggiatori di altre provenienze.
Voli Aerei Le quote sono basate su tariffe aeree a disponibilità limitata, per questo consigliamo di affrettare le modalità di prenotazione. Ad esaurimento dei posti verranno proposti supplementi per passaggi a classe aerea di prenotazione superiore (supplementi a partire da € 50). È fondamentale sapere che gli orari dei voli ed i relativi percorsi sono del tutto indicativi. Gli operativi aerei sono soggetti a variazioni, anche senza preavviso, così come sono possibili scali non previsti, variazione di vettore e/o di aeromobile.
GARANZIE DIROTTA DA NOI TOUR
Assistenza continua e dedicata durante il viaggio;
Partenze garantite minimo 2 partecipanti
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Dai maestosi ghiacciai alle sorgenti geotermiche e ai vulcani attivi, l'Islanda è un luogo dove la natura è sempre al centro dell'attenzione. Anche nella vivace capitale, Reykjavik, le viste sul mare e sulle montagne vicine rubano lo sguardo. Illuminata dall'aurora boreale in inverno e dal sole di mezzanotte in estate, l'Islanda risplende in ogni stagione, offrendo un'esperienza di viaggio unica e suggestiva. L'Islanda è uno dei posti migliori al mondo per vivere l'Aurora Boreale, quel fenomeno naturale che si crea quando le particelle del vento solare interagiscono con il campo magnetico terrestre, generando affascinanti strisce luminose verdi e viola nel cielo. Non c'è un posto in particolare per vedere l'aurora boreale in Islanda che è l'unico posto oltre alla Groenlandia dove puoi vedere l'Aurora Boreale da qualsiasi punto del paese. Il periodo migliore per vedere l'aurora boreale in Islanda è tra settembre e aprile.