Via Mar della Cina, 183 - 00144 Roma
Telefono: +39 06 5220.6401
I nostri orari:
lunedì - venerdì 09:30–13:30, 14:30–18:30
sabato - domenica Chiuso
Il documento costituisce il contratto di viaggio tramite il quale il venditore si impegna a procurare all’altra parte, previa corresponsione del corrispettivo, sia un contratto di organizzazione di viaggio, sia uno dei servizi separati che permettono di effettuare un viaggio o un soggiorno qualsiasi. Per poter procedere alla prenotazione ed all’acquisto dei servizi, il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi è tenuto a prendere preliminare visione ed ad accettare espressamente e integralmente, barrando l’apposita casella o cliccando sul link ipertestuale previsto a tale scopo, le Condizioni Generali di Vendita e dichiara di ben conoscere ed accettare espressamente le condizioni di viaggio presenti nel catalogo/depliant/opuscolo relativi all’offerta turistica scelta, per essere stati consultati tramite Internet. In particolare di conoscere ed approvare l’offerta suddetta che costituisce parte sostanziale ed integrante del contratto e contiene:
1) la destinazione/destinazioni del viaggio, l'itinerario e i periodi di soggiorno con relative date e, se è incluso l'alloggio, il numero di notti comprese;
2) i mezzi, le caratteristiche e le categorie di trasporto, i luoghi, le date e gli orari di partenza e ritorno, la durata e la località di sosta intermedia e le coincidenze; nel caso in cui l'orario non sia ancora stabilito, l'organizzatore e, se del caso, il venditore, ne informeranno il turista;
3) l'ubicazione, le caratteristiche principali e, ove prevista, la categoria turistica dell'alloggio secondo la regolamentazione del paese di destinazione;
4) i pasti forniti;
5) le visite, le escursioni o altri servizi inclusi nel prezzo totale pattuito del pacchetto;
6) i servizi turistici prestati al viaggiatore in quanto membro di un gruppo e, in tal caso, le dimensioni approssimative del gruppo;
7) la lingua in cui sono prestati i servizi;
8) se il viaggio o la vacanza sono idonei a persone a mobilità ridotta e, su richiesta del viaggiatore, informazioni precise sull'idoneità del viaggio o della vacanza che tenga conto delle esigenze del viaggiatore;
9) il prezzo totale del pacchetto comprensivo di tasse e tutti i diritti, imposte e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche, oppure, ove questi non siano ragionevolmente calcolabili prima della conclusione del contratto, un'indicazione del tipo di costi aggiuntivi che il viaggiatore potrebbe dover ancora sostenere;
10) le modalità di pagamento, compresi l'eventuale importo o percentuale del prezzo da versare a titolo di acconto e il calendario per il versamento del saldo, o le garanzie finanziarie che il viaggiatore è tenuto a pagare o fornire;
11) il numero minimo di persone richiesto per il pacchetto e il termine di cui all'articolo 41, comma 5, lettera a), prima dell'inizio del pacchetto per l'eventuale risoluzione del contratto in caso di mancato raggiungimento del numero;
12) le informazioni di carattere generale concernenti le condizioni in materia di passaporto e visti, compresi i tempi approssimativi per l'ottenimento dei visti e le formalità sanitarie del paese di destinazione;
13) le informazioni sulla facoltà per il viaggiatore di recedere dal contratto in qualunque momento prima dell'inizio del pacchetto dietro pagamento di adeguate spese di recesso;
In mancanza di espressa accettazione delle Condizioni Generali di Vendita della ridetta informativa, delle condizioni particolari applicabili ai singoli servizi e delle clausole da approvare specificatamente, dell’offerta specifica e delle ulteriori informazioni scaricabili dal sito internet, non sarà possibile procedere con la conferma della prenotazione/stipula del contratto, quindi all’acquisto dei servizi turistici.
In caso di epidemie, guerre e/o calamità naturali, o eventi imprevisti ed imprevedibili, il contratto potrà essere oggetto di cambiamenti unilaterali da parte del mandante. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili alla vendita dei servizi sono quelle pubblicate sul sito alla data dell’acquisto e visualizzate ed accettate nella procedura di acquisto. Le Condizioni Generali potranno essere modificate in qualsiasi momento, senza preavviso dalla Dirotta da Noi Tour Operator, fermo restando che tali modifiche non saranno applicate agli acquisti di servizi effettuati prima della modifica.
L'utente, prima di procedere con l'acquisto del servizio turistico, dovrà quindi obbligatoriamente prendere visione dell’informativa pre-contrattuale ed accettare i termini e le condizioni qui definiti.
Dirotta da Noi Tour Operator è un professionista che opera nel settore turistico che agisce in qualità di venditore di servizi turistici forniti da terzi (hotel, organizzatori turistici, società di gestione alberghiera, DMC locali, società di trasporto). La Dirotta da Noi Tour Operator non risponde in alcun caso delle obbligazioni gravanti sui fornitori dei singoli prodotti e/o servizi, ovvero sugli organizzatori del pacchetto turistico, tenuti a norma dell’art.42, D.Lgs.79/11, come modificato dal D.Lgs. n. 62/2018, a garantire “l'esecuzione dei servizi turistici previsti dal contratto di pacchetto turistico, indipendentemente dal fatto che tali servizi turistici devono essere prestati dall'organizzatore stesso, dai suoi ausiliari o preposti quando agiscono nell'esercizio delle loro funzioni, dai terzi della cui opera si avvale o da altri fornitori di servizi turistici”.
Allo scopo, il venditore comunica ai sensi dell’art.51 bis, D.Lgs.79/11, come modificato dal D.Lgs. n. 62/2018, che l’organizzatore del pacchetto turistico, con la sede, il recapito telefonico e l’indirizzo di posta elettronica è indicato nel documento di viaggio/voucher che sarà trasmesso al saldo. Unicamente ad esso il turista dovrà rivolgersi per chiedere assistenza o per eventuali reclami relativi a difetti di conformità riscontrati durante l'esecuzione del pacchetto. L’Organizzatore è responsabile dell'esatta esecuzione di tutti i servizi turistici inclusi nel contratto ed è tenuto a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà.
In qualità di venditore di servizi turistici, Dirotta da Noi non risponde infatti dell'inadempimento totale o parziale di viaggi, soggiorni o altri prodotti e/o servizi oggetto del contratto concluso tra il viaggiatore ed il terzo fornitore (hotel, organizzatori turistici, società di gestione alberghiera, ecc.). In relazione all'acquisto del servizio turistico, la responsabilità del terzo fornitore sarà regolata dal contratto in ipotesi stipulato da questo con l'utente, nonché dalla normativa applicabile. In ogni caso il risarcimento dovuto dall'organizzatore non potrà essere superiore alle indennità risarcitorie previste dalle convenzioni internazionali in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità, sia a titolo contrattuale che extracontrattuale e, precisamente, la Convenzione di Varsavia del 1929 sul trasposto aereo internazionale nel testo modificato a L'Aia nel 1955; la Convenzione di Berna (CIV) sul trasporto ferroviario; la Convenzione di Bruxelles del 1970 (CCV) sulla responsabilità dell'organizzatore.
Il limite risarcitorio per danni diversi da quelli alla persona non può superare l'importo di "5.000 franchi oro germinale per qualsiasi altro danno" previsto dall'art. 13 n. 2 CCV.
Ove il testo originario delle predette convenzioni avesse a subire emendamenti o nuove convenzioni internazionali concernenti le prestazioni oggetto del pacchetto turistico entrassero in vigore, si applicheranno i limiti risarcitori previsti dalle fonti di diritto uniforme vigenti al momento del verificarsi dell'evento dannoso.
Dirotta da Noi Tour Operator, in merito all'accuratezza ed all'aggiornamento delle informazioni sul proprio sito relativi ai servizi turistici descritti ed offerti da terzi (fornitori ed organizzatori), non può essere ritenuta responsabile in caso di imprecisione, inesattezza o comunque non veridicità (in particolare riguardo a: descrizione dell'offerta, sistemazione, distanza e accessibilità rispetto ad altri luoghi turistici e/o ai mezzi di trasporto scelti dall'utente, servizi pagabili in loco, ecc.) poiché tali informazioni gli sono fornite dai terzi fornitori dei servizi turistici.
Gli hotel, gli organizzatori turistici, le società di gestione alberghiera e comunque ogni terzo fornitore di servizio turistico sono imprese indipendenti e non rappresentati, agenti o dipendenti di Dirotta da Noi Tour Operator.
L'eventuale prenotazione e/o la combinazione dei diversi prodotti e/o servizi forniti da Dirotta da Noi Tour Operator è a totale discrezione dell'utente, che si assume pertanto ogni responsabilità derivante dell'eventuale combinazione dei servizi. Il venditore non risponde in alcun caso dell’erroneo inserimento dei dati personali degli utenti effettuato durante il processo di acquisto. L'utente è responsabile delle conseguenze derivanti dal loro errato inserimento nonché deve verificare, prima dell'acquisto, le informazioni relative al servizio turistico acquistato. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato o aggregato (integrativo o collegato), è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato organizzatore di viaggio.
Si intendono per servizi turistici integrativi, quelli accessori ai pacchetti turistici che sono ricompresi nel servizio turistico principale, tra i quali il trasporto del bagaglio durante il trasferimento dei passeggeri; le visite guidate e i tragitti su breve distanze; i trasferimenti tra albergo e aeroporto o stazione ferroviaria; le bevande; i pasti; la pulizia degli alloggi; l’accesso a strutture quali saune, piscine, palestre, centri benessere riservati ai clienti. Sono, invece, servizi turistici collegati che non costituiscono pacchetto turistico, quelli che consistono nella combinazione di due diversi tipi di servizi turistici che, però, non formano un pacchetto e comportano la conclusione agevolata da un professionista di contratti distinti con i singoli fornitori. A questi ultimi, si estendono le misure di protezione del turista in caso di insolvenza o liquidazione giudiziale dell’organizzatore.
In riferimento ai pacchetti acquistati presso professionisti distinti, il venditore informa l'organizzatore della conclusione del contratto che porterà alla creazione di un pacchetto e fornisce allo stesso le informazioni necessarie ad adempiere ai suoi obblighi. L'organizzatore fornirà tempestivamente al viaggiatore le informazioni di legge su un supporto durevole.
La Dirotta da Noi Tour Operator, permette di prenotare soggiorni/pacchetti turistici/viaggi. I prezzi e le offerte pubblicate sui mezzi d'informazione (siti web, social, agenzie di viaggi partner ecc..) sono variabili. Il venditore agevola le prenotazioni anticipate anche se possono esserci casi in cui, in base al revenue management, i prezzi possano abbassarsi in prossimità delle partenze. I prezzi e le offerte pubblicate non possono essere applicate a prenotazioni già effettuate, non essendo retroattive, fatto salvo quanto innanzi. L’acquisto dei soggiorni/servizi di viaggio attraverso il sito www.dirottadanoi.net è possibile con le seguenti modalità:
1) Prenota il soggiorno on line versando un acconto con bonifico bancario ed il saldo con bonifico bancario direttamente alla Dirotta da Noi Tour Operator. Dirotta da Noi Tour Operator concede la possibilità di prenotare il soggiorno acquistando on line, con una proposta di acquisto vincolante per il turista/agenzia di viaggi. Il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi dovrà fornire i propri dati all’Acquisto (nome, cognome, indirizzo e-mail, ecc.) unitamente a quelli degli eventuali altri viaggiatori. Una volta effettuata la richiesta d'acquisto da parte del cliente/turista/utente/agenzia di viaggi verrà inviata una mail con i dettagli della richiesta di prenotazione e le coordinate bancarie per procedere al pagamento dell'acconto richiesto alla conferma, relativo al servizio prescelto. Solo una volta accreditato l'acconto Dirotta da Noi Tour Operator, provvederà a verificare la disponibilità dei servizi prescelti dal turista/agenzia di viaggi ed il loro relativo prezzo, ed inviare al turista/agenzia di viaggi via mail un riepilogo della richiesta di conferma della prenotazione contenete i dettagli della proposta d'acquisto. La Dirotta da Noi Tour Operator si riserva un massimo di 72 ore di tempo entro le quali comunicare eventuali adeguamenti tariffari al cliente/agenzia di viaggi via mail mediante una notifica o via fono, comunicati a sua volta dalla struttura ricettiva/fornitore del servizio. La Dirotta da Noi Tour Operator invierà mezzo mail la data entro la quale il turista/agenzia di viaggi dovrà effettuare il versamento di eventuali ulteriori acconti o il saldo sempre e solo a mezzo bonifico bancario.
2) Prenota il soggiorno on line versando un acconto con carta di credito/prepagata ed il saldo con bonifico bancario direttamente alla Dirotta da Noi Tour Operator. Dirotta da Noi Tour Operator concede la possibilità di bloccare il soggiorno acquistando on line, con una proposta di acquisto vincolante per il turista/agenzia di viaggi. Il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi dovrà fornire tutti i propri dati all’Acquisto (nome, cognome, indirizzo e-mail, ecc.) unitamente a quelli degli eventuali altri viaggiatori. Una volta effettuata la richiesta d'acquisto da parte del cliente/turista/utente/agenzia di viaggi pagando l'acconto richiesto relativo al servizio prescelto tramite il sito bancario Smart Checkout in cui si procederà al pagamento inserendo i dati della carta o tramite Google Pay (transazione con carta esito positivo) da parte del cliente/turista/utente/agenzia di viaggi, la Dirotta da Noi Tour Operator, provvederà a verificare la disponibilità dei servizi prescelti dal turista/agenzia di viaggi ed il loro relativo prezzo, ed inviare al turista/agenzia di viaggi via mail un riepilogo della richiesta di conferma della prenotazione contenete i dettagli della proposta d'acquisto. La Dirotta da Noi Tour Operator si riserva un massimo di 72 ore di tempo entro le quali comunicare eventuali adeguamenti tariffari al cliente/agenzia di viaggi via mail mediante una notifica o via fono, comunicati a sua volta dalla struttura ricettiva/fornitore del servizio. La Dirotta da Noi Tour Operator invierà mezzo mail la data entro la quale il turista/agenzia di viaggi dovrà effettuare il versamento di eventuali ulteriori acconti ed il saldo sempre e solo con bonifico bancario.
3) Prenota on Line versando il 100% con carta di credito/prepagata o il 100% con bonifico bancario. Dirotta da Noi Tour Operator concede la possibilità di bloccare il soggiorno acquistando on line, con una proposta di acquisto vincolante per il turista/agenzia di viaggi. In caso di pagamento del 100% con carta di credito/prepagata, il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi dovrà fornire tutti i propri dati necessari all’acquisto (nome, cognome, indirizzo e-mail, ecc.) unitamente a quelli degli eventuali altri viaggiatori. Si aprirà il sito bancario Smart Checkout in cui si procederà al pagamento inserendo i dati della carta o tramite Google Pay. Una volta effettuata la richiesta d'acquisto (transazione con carta esito positivo) da parte del cliente/turista/utente/agenzia di viaggi, la Dirotta da Noi Tour Operator, provvederà a verificare la disponibilità dei servizi prescelti dal turista ed il relativo prezzo, ed inviare al turista/agenzia di viaggi via mail un riepilogo della richiesta di conferma della prenotazione contenete i dettagli della proposta d'acquisto. La Dirotta da Noi Tour Operator si riserva un massimo di 72 ore di tempo entro le quali comunicare eventuali adeguamenti tariffari al cliente/agenzia di viaggi via mail mediante una notifica o via fono, comunicati a sua volta dalla struttura ricettiva/fornitore del servizio. In caso di pagamento del 100% con bonifico bancario, il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi dovrà fornire tutti i propri dati all’Acquisto (nome, cognome, indirizzo e-mail, ecc.) unitamente a quelli degli eventuali altri viaggiatori. Il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi dovrà fornire tutti i dati all’Acquisto (nome, cognome, indirizzo e-mail, ecc.) unitamente a quelli degli eventuali altri viaggiatori. Una volta effettuata la richiesta d' acquisto da parte del cliente/turista/utente/agenzia di viaggi verrà inviata una mail con i dettagli della richiesta di prenotazione e le coordinate bancarie per procedere al pagamento dell'acconto richiesto alla conferma, relativo al servizio prescelto. Solo una volta accreditato il saldo da parte della Dirotta da Noi Tour Operator, quest'ultima provvederà a verificare la disponibilità dei servizi prescelti dal turista/agenzia di viaggi ed il loro relativo prezzo, ed inviare al turista/agenzia di viaggi via mail un riepilogo della richiesta di conferma della prenotazione contenete i dettagli della proposta d'acquisto. La Dirotta da Noi Tour Operator si riserva un massimo di 72 ore di tempo entro le quali comunicare eventuali adeguamenti tariffari al cliente/agenzia di viaggi via mail mediante una notifica o via fono, comunicati a sua volta dalla struttura ricettiva/fornitore del servizio.
4) Solo per il turista e per soggiorni di importo fino a € 3.500: blocca il soggiorno con Scalapay. Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione. Con queta modalità d'acquisto, versi un acconto con carta di credito/prepagata ed il saldo con Scalapay (direttamente con Scalapay in caso di prenotazione con saldo immediato). Dirotta da Noi Tour Operator concede la possibilità di bloccare il soggiorno acquistando on line, con una proposta di acquisto vincolante per il turista. Il cliente/turista/utente dovrà fornire tutti i propri dati all’Acquisto (nome, cognome, indirizzo e-mail, ecc.) unitamente a quelli degli eventuali altri viaggiatori. Una volta effettuata la richiesta d’acquisto da parte del cliente/turista/utente pagando l'acconto richiesto relativo al servizio prescelto tramite il sito bancario Smart Checkout in cui si procederà al pagamento inserendo i dati della carta o tramite Google Pay (transazione con carta esito positivo) da parte del cliente/turista/utente, la Dirotta da Noi Tour Operator, provvederà a verificare la disponibilità dei servizi prescelti dal turista ed il loro relativo prezzo, ed inviare al turista/agenzia di viaggi via mail un riepilogo della richiesta di conferma della prenotazione contenete i dettagli della proposta d'acquisto. La Dirotta da Noi Tour Operator si riserva un massimo di 72 ore di tempo entro le quali comunicare eventuali adeguamenti tariffari al cliente via mail mediante una notifica o via fono, comunicati a sua volta dalla struttura ricettiva/fornitore del servizio. La Dirotta da Noi Tour Operator invierà mezzo mail la data entro la quale il turista dovrà effettuare il saldo del servizio prescelto con Scalapy in 3 comode rate ogni 30 giorni partendo dalla 1^ rata che verrà versata entro la data indicata nella mail di conferma e sempre reperibile nell'area riservata della prenotazione alla sezione "La Mia Prenotazione". La rateizzazione partirà nel momento in cui si procederà al pagamento della 1^ rata.
5) Prenota chiamando l’ufficio booking Dirotta da Noi Tour Operator. Il turista/agenzia di viaggi, previamente informati (modulo A parte II) ha la possibilità di prenotare il servizio/soggiorno di viaggio contattando l’ufficio booking e potendo effettuare il pagamento del servizio prescelto totalmente e/o parzialmente con carta di credito o con bonifico bancario in base alla data di partenza. Durante la richiesta di proposta d'acquisto, vengono richiesti i dettagli della carta di credito/prepagata: qualora emergessero problemi (ad esempio la mancata autorizzazione da parte della banca /mancanza fondi) l’acquisto verrà sospeso. In questo caso al turista/agenzia di viaggi non verrà addebitata alcuna spesa ma perderà la tariffa che aveva bloccato durante l’acquisto. Si accettano le carte di credito/prepagate indicate sul sito nel footer e al momento dell’acquisto. Per gli acquisti da parte del cliente/turista/utente online, potrà sempre scegliere in maniera facoltativa se assegnare la sua prenotazione ad un'agenzia di viaggi, la quale riceverà la prenotazione e potrà dare assistenza al cliente/turista/utente e consegnarli sempre in maniera facoltativa il voucher/documenti di viaggio. La Dirotta da Noi Tour Operator si riserva un massimo di 72 ore di tempo entro le quali comunicare eventuali adeguamenti tariffari al cliente/agenzia di viaggi via mail mediante una notifica o via fono, comunicati a sua volta dalla struttura ricettiva/fornitore del servizio.
Il mancato pagamento alla Dirotta da Noi Tour Operator delle somme riepilogate nelle mail e nell'area riservata per la gestione della prenotazione, nei termini ivi stabiliti, costituisce grave inadempimento del cliente/Agenzia di viaggi e determina la facoltà di Dirotta da Noi Tour Operator, di risolvere di diritto il contratto, applicando le penalità di annullamento della prenotazione previste alla voce "penali di recesso", le quali sono specificate sulla prenotazione e derogate in peius se collegate ad una speciale tariffa prenotata. Nel caso in cui, anche dopo la conferma della richiesta di prenotazione mediante il pagamento delle somme dovute, ci fosse la possibilità che la struttura ricettiva/viaggio fosse sold out, oppure ci fossero incongruenze con il prezzo di vendita della prenotazione della struttura ricettiva/viaggio, la Dirotta da Noi Tour comunicherà tempestivamente tale eventualità al cliente/agenzia di viaggi via mail mediante una notifica o via fono. Se l'eventuale adeguamento tariffario dovesse subire l’aumento previsto dall’art.39, co.3, D.Lgs.79/11, il viaggiatore, entro un periodo di 5 giorni, potrà accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. In tal caso, potrà essere proposto al viaggiatore un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore che il cliente/agenzie di viaggio, sarà tenuto ad accettare. Qualunque dettaglio non riportato correttamente nella prenotazione dovrà essere immediatamente segnalato dal turista/agenzia di viaggi all’Ufficio Booking tramite il form di contatto all'interno dell'area riservata della prenotazione o tramite mail a booking4@dirottadanoi.net. Nel caso in cui il turista/agenzia di viaggi commetta un errore nell’invio dei propri dati, la Dirotta da Noi Tour Operator declina ogni responsabilità per la mancata o inesatta prenotazione/esecuzione del viaggio a causa del mancato ricevimento dei documenti di viaggio o eventuali adeguamenti tariffari in struttura causati dall'inserimento errato dell'età dei bambini nella form di prenotazione. I casi di aumenti di prezzo, saranno possibili fino a 20 giorni prima l’inizio del servizio turistico, se conseguenza di modifiche relative a: a) il prezzo del trasporto di passeggeri in funzione del costo del carburante o di altre fonti di energia se incluso nel pacchetto; b) il livello di tasse o diritti sui servizi turistici inclusi nel contratto imposti da terzi non direttamente coinvolti nell'esecuzione del pacchetto, comprese le tasse di atterraggio, di sbarco e d'imbarco nei porti e negli aeroporti; c) i tassi di cambio pertinenti al pacchetto. Solo nel caso in cui l’aumento superi la percentuale prevista dall’art.39, co.3, D.Lgs.79/11 del prezzo complessivo del pacchetto, ed in caso di mancata offerta di pacchetto equivalente o superiore da parte del venditore, si applica l'articolo 40, commi 2, 3, 4 e 5 del ridetto decreto legislativo.
Con la conferma dell’avvenuto saldo, i documenti di viaggio telematici verranno inviati via mail all’indirizzo di posta elettronica fornito durante la procedura di acquisto. Dirotta da Noi Tour Operator confida nell’accuratezza delle informazioni che sono fornite; Dirotta da Noi Tour Operator non può pertanto essere ritenuto responsabile nei confronti del cliente/turista/utente/agenzia di viaggi per la mancata consegna di documenti di viaggio dovuta all’inesattezza dell’indirizzo di posta elettronica o all’installazione non corretta del programma di posta elettronica. È dovere del cliente/turista/utente/agenzia di viaggi comunicare tempestivamente alla Dirotta da Noi Tour Operator ogni eventuale variazione del proprio indirizzo di posta elettronica o del proprio recapito telefonico. Inoltre, il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi è pregato di verificare che i dati (nome cognome, ecc…..) riportati sul biglietto di viaggio e/o sulla conferma della prenotazione siano corretti. I documenti di viaggio vengono consegnati via mail dopo aver ricevuto il saldo 30 giorni prima dal check in. Inoltre, per il completamento dell' anagrafica dell' intestatario della prenotazione, verrà richiesta la data di nascita, l' indirizzo e il codice fiscale.
La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita sul sito www.dirottadanoi.net soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazione ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore e per esso il venditore, si riserva la facoltà di fornire una propria classificazione indicativa della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista.
Dirotta da Noi Tour Operator, che non risponde dell'inadempimento totale o parziale del terzo fornitore del servizio turistico o dell’organizzatore, informerà prontamente l'utente di ogni modifica comunicatagli dal terzo fornitore della quale sia stata messa a conoscenza. In ogni caso Dirotta da Noi Tour Operator non sarà altresì, tenuto ad alcun risarcimento dei danni derivante da cancellazione o modifica o altro atto imputabili al terzo fornitore o comunque derivanti da cause di forza maggiore. In caso di modifiche non trascurabili, entro un periodo di 5 giorni, il turista/agenzia di viaggio, potrà accettare la modifica proposta oppure recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. L'organizzatore potrà tuttavia offrire al viaggiatore/agenzia di viaggio un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore che il cliente sarà tenuto ad accettare. In mancanza di recesso, le modifiche del servizio/pacchetto turistico, si intendono comunque accettate. Il viaggiatore, previo preavviso dato all'organizzatore/venditore su supporto durevole entro e non oltre 10 giorni prima dell'inizio del pacchetto, può cedere il contratto di pacchetto turistico a una persona che soddisfa tutte le condizioni per la fruizione del servizio. Il cedente del contratto di pacchetto turistico resta solidalmente responsabile col cessionario per il pagamento del saldo del prezzo e degli eventuali diritti, imposte e altri costi aggiuntivi, ivi comprese le eventuali spese amministrative e di gestione delle pratiche, connesse alla cessione. Nel caso di cessione l'organizzatore/venditore informa il cedente dei costi connessi alla cessione e fornisce al cedente la prova dei diritti e delle imposte aggiuntivi ad essa connesse.
É fatta salva la facoltà del cliente/turista/utente/agenzia di viaggi di recedere dal contratto. La cancellazione della prenotazione può essere effettuata esclusivamente dal cliente/turista/utente per prenotazioni effettuate dal cliente finale, accedendo alla sezione "La Mia Prenotazione" (accedendo tramite il link inviato via mail o accedendo tramite questo link https://www.dirottadanoi.net/it/area-utenti/login) e dall'agenzia di viaggi per prenotazioni effettuate dall'agenzia di viaggi accedendo alla sezione "Area Agenzie" (accedendo tramite il link in alto a destra sul sito dirottadanoi.net o a questo link https://www.dirottadanoi.net/it/agenzie/login.html). In questi casi, dalla Dirotta da Noi Tour Operator, saranno addebitate le percentuali della quota di partecipazione evidenziate per ogni struttura prima della conferma della prenotazione (identificate con questo link https://www.dirottadanoi.net/it/strutture/nomestruttura), le stesse riportate nelle mail di conferma ed evidenziate all'interno della gestione della prenotazione (rispettivamente "La Mia Prenotazione" per il cliente finale ed "Area Agenzie" per le agenzie di viaggi).
Fermo restando che fanno fede le penalità di annullamento evidenziate come sopra specificato, al solo titolo di esempio, di seguito le penalità per l’annullamento della prenotazione:
• dalla conferma della prenotazione a 31 giorni prima della partenza il 30% della quota di partecipazione
• dal 30° al 21° giorno prima della partenza 50% della quota di partecipazione
• dal 20° al 5° giorno prima della partenza 90% della quota di partecipazione
• nessun rimborso oltre tale termine
Nessun rimborso spetterà al cliente anche nei seguenti casi: mancata presentazione nel giorno previsto di arrivo presso la struttura o all’aeroporto di partenza (no show); interruzione del viaggio o soggiorno; impossibilità di poter effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti di identità o di qualsiasi altro adempimento necessario per effettuare il viaggio; Il controllo della validità dei documenti è obbligo personale del turista non delegabile. Alle penalità di recesso vanno sempre aggiunti i costi di trasporto, aereo, navale o qualsiasi altro mezzo di trasporto prenotato insieme al viaggio.
Nessuna penale sarà addebitata al viaggiatore/consumatore, per recessi comunicati entro 5 giorni dalla data della conclusione del contratto. Detto diritto di recesso è escluso nei casi di acquisto del viaggiatore di offerte con tariffe ridotte del 10 % rispetto alle offerte correnti.
Il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi è responsabile della correttezza dei dati inseriti nella prenotazione. Dirotta da Noi Tour Operator non puo’ essere ritenuta responsabile se a seguito di errori nell’inserimento dei dati non fosse possibile al cliente/turista/utente/agenzia di viaggi la regolare fruizione dei servizi di viaggio.
Dirotta da Noi Tour Operator non sarà altresì tenuto ad alcun risarcimento di danni derivanti da cancellazioni o modifica ai servizi di viaggio dovuti a cause di forza maggiore. Tali eventi includono, in via esemplificativa e non esaustiva: guerre, attività terroristica, scioperi nazionali, incendi, epidemie, uragani e altri effettivi o potenziali gravi disastri ambientali. Esclusivamente nel caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione e che hanno un'incidenza sostanziale sull'esecuzione del pacchetto, il viaggiatore ha diritto di recedere dal contratto, prima dell'inizio del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso, ed ha diritto ad ottenere il rimborso dei pagamenti effettuati, ma non indennizzi supplementari. I viaggiatori cliente/turista/utente/agenzia di viaggi dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall' itinerario, nonché dai visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specificate in vigore nei Paesi destinazione del viaggio, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. Il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore via mail o via fono ai numeri indicati nella prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specificati sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. Il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi è sempre tenuto ad informare il venditore e l’organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc...) ed a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati. Il turista sarà chiamato a rispondere di tutti i danni che l'organizzatore dovesse subire a causa della sua inadempienza. Il consumatore è tenuto a fornire all'organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l'esercizio del diritto di surroga di quest'ultimo nei confronti di terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l'organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione.
La cessione del contratto, fatto salvo quanto disciplinato espressamente nel presente contratto, è vietata. Le modifiche richieste dal cliente/turista/utente/agenzia di viaggi a prenotazioni già confermate non obbligano Dirotta da Noi Tour Operator nei casi in cui non possono essere soddisfatte. Le richieste di modifica comportano sempre l'addebito di €30 a modifica. Se il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi vuole modificare le date del soggiorno presso la stessa struttura/pacchetto di viaggio, verranno applicate le penali di cancellazione della prima prenotazione per poi effettuare una nuova prenotazione. Se il cliente/turista/utente/agenzia di viaggi vuole modificare il soggiorno presso una struttura/pacchetto di viaggio prenotato con altra struttura/pacchetto di viaggio, verranno applicate le penali di cancellazione della prima prenotazione per poi effettuare una nuova prenotazione. La cancellazione della prenotazione può essere effettuata esclusivamente dal cliente/turista/utente per prenotazioni effettuate dal cliente finale, accedendo alla sezione "La Mia Prenotazione" (accedendo tramite il link inviato via mail o accedendo tramite questo link https://www.dirottadanoi.net/it/area-utenti/login) e dall'agenzia di viaggi per prenotazioni effettuate dall'agenzia di viaggi accedendo alla sezione "Area Agenzie" (accedendo tramite il link in alto a destra sul sito dirottadanoi.net o a questo link https://www.dirottadanoi.net/it/agenzie/login.html). Se il soggiorno/viaggio prenotato con tariffa flessibile viene modificato entro 30 giorni dalla data di inizio soggiorno/viaggio con altro soggiorno/viaggio di importo inferiore, non verrà rimborsata la differenza, ma il prezzo rimarrà il medesimo, con l'addebito di € 30 per la modifica. Il venditore non sarà tenuto ad alcun risarcimento di danni derivanti da cancellazioni o modifica ai servizi di viaggio dovuti a cause di forza maggiore. Tali eventi includono, in via esemplificativa e non esaustiva: guerre, attività terroristica, scioperi nazionali, incendi, epidemie, uragani e altri effettivi o potenziali gravi disastri ambientali.
Eventuali difetti di conformità rilevati durante l'esecuzione del pacchetto dal cliente/turista/utente dovranno essere comunicati, senza ritardo all’Organizzatore, come pure i reclami inerenti al soggiorno, durante la fruizione dello stesso (al solo titolo di esempio: i servizi erogati dalla struttura ricettiva e/o sistemazione assegnata al cliente), dovranno essere rappresentati e recapitati esclusivamente e direttamente all’organizzatore presso la struttura ricettiva e gestiti e/o risolti direttamente tra il cliente/turista/utente e l’organizzatore, esonerando totalmente la Dirotta da Noi Tour Operator di Prestige Tour Srl da qualsiasi responsabilità. Si ribadisce, infatti, che il venditore è soggetto distinto e separato dall’Organizzatore, dalla struttura ricettiva e non eroga alcuno dei servizi turistici acquistati. Eventuali richieste di rimborso dovranno essere indirizzate e gestite direttamente tra la struttura ed il cliente/turista/utente, senza alcun coinvolgimento nella controversia di Dirotta da Noi Tour Operator e della Prestige Tour Srl.
Il turista viene espressamente informato che la limitazione dei costi di cui all’art.42, co.6, D.Lgs.79/11, non si applica alle persone a mobilità ridotta ed ai loro accompagnatori, né alle donne in stato di gravidanza, né ai minori non accompagnati, né alle persone bisognose di assistenza medica specifica, purché l'organizzatore abbia ricevuto comunicazione delle loro particolari esigenze almeno quarantotto ore prima dell'inizio del pacchetto. L'organizzatore non può invocare circostanze inevitabili e straordinarie per limitare la propria responsabilità qualora il fornitore del servizio di trasporto non possa far valere le stesse circostanze ai sensi della normativa dell'Unione europea applicabile.
Il turista è altresì, informato che se per circostanze sopravvenute non imputabili all'organizzatore è impossibile fornire, in corso d'esecuzione, una parte sostanziale, per valore o qualità, della combinazione dei servizi turistici acquistati, l'organizzatore offre, senza supplemento di prezzo a carico del viaggiatore, soluzioni alternative adeguate di qualità, ove possibile equivalente o superiore, rispetto a quelle specificate nel contratto, affinché l'esecuzione del pacchetto possa continuare, inclusa l'eventualità che il ritorno del viaggiatore al luogo di partenza non sia fornito come concordato. Se le soluzioni alternative proposte comportano un pacchetto di qualità inferiore rispetto a quella specificata nel contratto di pacchetto turistico/offerta, l'organizzatore concede al viaggiatore un'adeguata riduzione del prezzo.
L'organizzatore è responsabile dell'esatta esecuzione di tutti i servizi turistici acquistati ed è tenuto a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà. L'organizzatore del viaggio ed il venditore sono esonerati dalle responsabilità di obbligo di assistenza quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo di carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da caso fortuito o di forza maggiore.
É possibile e nell’interesse del turista/agenzia, stipulare al momento della prenotazione, speciali polizze assicurative a garanzia del rimborso delle spese e delle penali dovute all’annullamento del pacchetto turistico. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze. Per alcune tariffe di vendita evidenziate con la dicitura "Cancellazione fino al check-in" il prezzo comprende la Vacanza Protetta, ovvero una tutela a copertura delle spese di annullamento della vacanza in via commerciale con Prestige Tour Srl, gestita da terzi ed in caso di operatività delle condizioni di tutela. In caso di annullamento, verranno corrisposte alla Dirotta da Noi Tour Operator le penali di annullamento evidenziate su ogni singola struttura, le quali saranno rimborsabili monetariamente dopo aver ricevuto il responso dalla Vacanza Protetta, secondo i termini e condizioni della stessa. Prenotando e quindi confermando la prenotazione con la dicitura "Cancellazione fino al check-in" comprendente la Vacanza Protetta, si accettano i termini e le condizioni del presente contratto e si accettano le seguenti clausole riportate a questo link.
Il venditore ed il turista, informati sulla procedura di mediazione, finalizzata alla conciliazione delle controversie in materia di turismo e disciplinata dal D.Lgs. 28/10, accettano che il ricorso al relativo Organismo costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale comunque connessa all’interpretazione, esecuzione e validità del contratto.
Per effetto dell’art.47, D.Lgs.79/11, c.s.m., il venditore è assicurato da contratto per la responsabilità civile a favore del viaggiatore per il risarcimento dei danni derivanti dalla violazione degli obblighi assunti con il contratto. Inoltre, il contratto di organizzazione di pacchetto turistico è assistito per il caso di insolvenza o liquidazione giudiziale del venditore, garantendo, senza ritardo e su richiesta del viaggiatore, il rimborso del prezzo versato per l'acquisto del pacchetto ed il rientro immediato del viaggiatore nel caso in cui il pacchetto include il trasporto del viaggiatore, nonché, se necessario, il pagamento del vitto e dell'alloggio prima del rientro. La Dirotta da Noi e’ assicurata con A.I.A.V. IL SALVAGENTE POLIZZA N° 0568 (link informativo prima della sottoscrizione del contratto).
Ai presenti termini e condizioni è applicata la legge italiana. La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se sono stati commessi in altri paesi.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo portale acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati dei computer utilizzati per la navigazione, la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente di navigazione. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati periodicamente. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilita in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sistema Portale o di terzi. La Dirotta da Noi Tour Operator può anche fare uso di "cookies" (piccoli file trasferiti dal nostro server al vostro computer che vengono memorizzati sul vostro computer) per riconoscere gli utenti che ritornano sul nostro sito dopo una visita precedente e per raccogliere statistiche sulle pagine visitate. In nessun modo i "cookies" possono danneggiare vostri files o consentire l'accesso a vostri dati riservati attraverso la rete Internet, essi permettono solo al sistema di riconoscervi rendendo la vostra visita sul sito www.dirottadanoi.net più piacevole e personalizzata. Dirotta da Noi Tour Operator può condividere le proprie statistiche aggregate (non individuali) di utilizzo, elaborate utilizzando gli indirizzi IP o a mezzo dei "cookies", con propri partners commerciali, ma queste informazioni non includono alcun dato personale. I browser, comunque, offrono l'opzione di scegliere se accettare tutti i "cookies", di essere avvertiti quando vengono richiesti "cookies" o di rifiutare qualsiasi "cookies". Il rifiuto dei cookies non pregiudica in alcun modo la navigabilità del nostro sito web. Maggiori dettagli su Privacy Policy.
Il sito www.dirottadanoi.net è di proprietà della Prestige Tour Srl con Capitale Sociale Interamente versato di € 100.000. C.C.I.A.A. REA n° 1218098. Sede operativa in Via Mar della Cina 183, 00144 Roma, Italia. Telefono +39 06/5220.6401. Autorizzazione amministrativa (licenza) n° 10267 del 30/12/2010 della Provincia di Roma, Polizza Assicurativa R.C. Professionale n° 501631203. Compagnia di Assicurazioni Allianz Spa in conformità con quanto previsto dall’Art. 50 del Codice del Turismo.
Aggiornamento al 16/05/2025