Via Mar della Cina, 183 - 00144 Roma
Telefono: +39 06 5220.6401
I nostri orari:
lunedì - venerdì 09:30–13:30, 14:30–18:30
sabato - domenica Chiuso
Amantea è una delle località balneari più rinomate della Calabria.
Amantea è una delle località balneari più rinomate della Calabria. Affacciata sul mar Tirreno con un borgo medievale arroccato su una collina, offre ai visitatori splendide spiagge sul litorale e ville sul mare. La città vecchia è scavata nella roccia. Tramite una scalinata e viette tortuose si esplora la zona medievale con la chiesa di San Bernardino da Siena del XV secolo.
le nostre strutture
Amantea
Park Hotel Tyrrenian: le migliori offerte per il Park Hotel Tyrrenian con Dirotta da Noi. Prenota le tue vacanze al Park ...
€ 106 € 63
vedi dettagliQualche informazione aggiuntiva
Amantea
I Villaggi sul mare di Amantea che ricade nel Parco Marino Regionale "Scogli di Isca", i cui confini si estendono fino all'area marina del vicino Comune di Belmonte Calabro. Il nome deriva dalla presenza di due scogli che distano circa 800 metri dalla costa: il più piccolo, a sud, è denominato Isca Piccola mentre il maggiore, a nord, Isca Grande. Il mare di Amantea compreso fra i due scogli offre un fondale meraviglioso, perfetto per praticare immersioni anche a grande profondità e ammirare la straordinaria varietà di flora e fauna marina che lo caratterizza, nuotando tra cernie e murene. La vita estiva di Amantea si svolge tutta sul lungomare.
Potrebbe interessarti
Alcune curiosità
La città di Amantea fu protagonista sin dall’Alto Medioevo, quando i Bizantini eressero le prime fortificazioni.
Castello, torre e mura di cinta vennero aggiustati e completati dai dominatori che si trovarono al comando, dal VI secolo in poi. Dapprima i Bizantini, poi anche gli Arabi, poi i Normanni della famiglia Altavilla, poi gli Svevi, gli Angioini e altri ancora. Dall’XI secolo in avanti vi fu un costante avvicendamento nella gestione del potere. Amantea è da decenni una delle mete balneari più ambite nella torrida estate calabrese, nel Basso Tirreno Cosentino. Una lunga spiaggia, diversi stabilimenti balneari e alcune falesie e scogliere paesaggisticamente notevoli nella zona di Coreca e della Tonnara (le spiagge più belle). Consigliamo un tour in barca, alla scoperta degli scogli di Isca, oasi marina che è condivisa col comune di Belmonte Calabro. Gli scogli di Isca sono un paradiso acquatico per gli amanti delle immersioni subacquee.